Composta di rabarbaro

Stagione di rabarbaro, come cucinare questa sanissima pianta? Una composta é una maniera per conservare il rabarbaro e poterselo gustare più a lungo: con yogurth la mattina, a merenda oppure con muesli o panna montata, un ottimo dessert o spuntino sano e rinfrescante! Facile da preparare…godetevelo!
DIFFICOLTÀ: facile | QUANTITÀ: 1 bigliettino (o quanti se ne ha bisogno) | PREPARAZIONE: 15-30 min
Ingredienti
- 1500-1800g di rabarbaro (danno ca. 1000-1200g)
- 50 mL di acqua
- 3 bustine di zucchero vaniliato
- 1 piccolo limone
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 2-3 cucchiai di uvette se si desidera
- 2 cucchiai di amido di mais (maizena)
- 1 cucchiaio di sciroppo di dattero o lampone
- 2 cucchiai di acqua tiepida
- 4-8 vasetti di vetro per conserve
Come?
Iniziare preparando il rabarbaro: spelarlo con il coltello come indicato nell’immagine, poi tagliarlo a pezzettini dividendo prima lo stelo per il lungo una volta e poi tagliano delle “fettine” di spessore circa 1 cm (vedi immagine sotto). Mettere i pezzetti in una pentola capiente e aggiungere l’acqua, il succo di un piccolo limone e la cannella e le uvette se si desidera. Portare ad ebollizione e cuocere a fuoco basso per 10 minuti.
Nel frattempo riscaldare nel forno per 10 minuti a 150°C i vasetti per sterilizzarli (vedi immagine).

In una scodella mischiare l’amido di mais, lo sciroppo e l’acqua tiepida fino a ottenere un composto omogeneo.

Aggiungerlo al rabarbaro, rimestare bene e continuare la cottura a fuoco basso per altri 15-20 min.
A questo punto la composta é pronta! Travasarla nei vasetti bollenti appena sfornati con un imbuto da marmellata.

Si conservano in frigo per circa 1 mese.
Tips
La composta si può gustare fresca da sola, con dello yogurth nature, con dei biscotti, come dessert o merenda o spuntino sano! Inoltre a piacere si può diminuire o addirittura eliminare lo zucchero vaniliato, rendendo cosi la composta nosugar!