Collezione Ilaria, Dolci, Ricette, ricette

Earl Grey chocolate mousse vegana nosugar

Non ci crederete, ma questa mousse é fatta solo con 4 ingredienti! Un esperimento riuscito, da provare, non rimarrete delusi. Un’alternativa genuina alla classica mousse al cioccolato realizzata spesso con tanta panna e zucchero, ma comunque un dessert irrinunciabile 😉 Qui troverete lo sciroppo di dattero che é un ottima alternativa allo zucchero, e l’aquafaba (il liquido dei ceci in scatola) come sostituto della panna/bianco d’uovo: lasciatevi stupire da questa originale combinazione e provate qualcosa di nuovo! 🙂

DIFFICOLTÀ: facile | QUANTITÀ: 1 bigliettino (o quanti se ne ha bisogno) | PREPARAZIONE: 15-30 min

Ingredienti

  • Aquafaba di una dose di ceci in scatola (ca. 1dl)
  • 120-150g di cioccolato 70 % cacao (idealmente della Lindt)
  • 4 cucchiai di sciroppo di dattero
  • 6-8 cucchiaini di tè Earl Grey molto concentrato (vedi sotto come prepararlo)

Come?

Iniziare con la preparazine del tè Earl Grey: portare un po’ d’acqua ad ebollizione e riempire per metà una tazzina da tè con l’acqua bollente. Aggiungere due bustine di tè Earl Grey e lasciare riposare per 5-7 minuti.


Poi dedicardi alla cioccolate: fare sciogliere a bagno maria la cioccolata 70 % cacao con i 4 cucchiai di sciroppo di dattero.

Nel frattempo “montare a neve” l’aquafaba usanto un mixer (i ceci rimanenti potete conservarli in frigo e utilizzarli per un humus o altre ricette). Ci vorranno circa 5 minuti, a dipendenza della potenza del mixer, In ogni caso non usare una potenza troppo alta. Sarete stupiti, di come davvero l’acquafaba si “monta”!

Una volta montata l’aquafaba, usando un cucchiaio di legno (importante per non farla rismontare!), versatela in una scodella. Poi, una volta sciolta, togliete la cioccolata dal fuoco, e ggiungete 6-8 cucchiaini di Earl Grey. Rimestate bene per amalgamare il tutto e poi unite il miscuglio di cioccolata all’aquafaba “montata” (sempre ulitizzando il cucchiaio di legno!). Mescolate delicatamente e poi fate riposare in frigo per almeno 2 ore.

Sevire con della frutta fresca: cigliege, lamponi, fragole, pere – quello che la stagione offre… buon appetito!