Crostini alle erbe o ai pomodorini

Facilissimi e veloci da preparare, sono un ottimo accompagnamento per zuppe e insalate. Inoltre, si prestano bene come consumatori di pane raffermo (vedi sezione Tipps in fondo alla ricetta), un piccolo contributo alla lotta contro il food-waste!
DIFFICOLTÀ: facile | QUANTITÀ: 1 bigliettino (o quanti se ne ha bisogno) | PREPARAZIONE: 15-30 min
Ingredienti
- 5-7 fette (circa 5-10 mm di spessore) del tuo pane preferito
- 1 cucchiaio olio d’oliva e pennello per alimenti
- Per i crostini alle erbe: 2 cucchiaini di miscela di erbe essiccate
- Per i crostini ai pomodorini: 12-14 pomodorini, 1 cucchiaio olio d’oliva, ¼ cucchiaino di sale, pepe q.b
Come?
Se si desidera preparare i crostini ai pomodorini, iniziare con la preparazione dei pomodorini. Lavarli e tagliarli a pezzettini. Metterli in una scodella e aggiungervi l’olio d’oliva, il sale e pepe e rimestare. Lasciare riposare.

Accendere il forno a 180 °C (statico sopra e sotto). Disporre le fette su una teglia con carta da forno e pennellarle con l’olio d’oliva.

Se si desidera preparare i crostini alle erbe, a questo punto spargere su ogni fetta la miscela di erbe.

Altrimenti infornare le fette solo con l’olio. Cuocerle a metà del forno preriscaldato per circa 8-10 minuti. Una volta sfornate, servire subito. Se si ha preparato i pomodorini, disporli su ogni fetta prima di servire.
Tips
Invece del pane fresco si può usare anche benissimo pane raffermo o secco. Passare le fette rapidamente con le mani umide, per inumidirle leggermente, prima di disporle sulla teglia per pennellarle. Attenzione che le fette non siano bagnate ma solo inumidite. Questo fa si che dopo la cottura siano di nuovo come fette di pane fresco!